
CONDIZIONI DELLA PELLE
Iperpigmentazione
Che cos'è l'iperpigmentazione?
Iperpigmentazione è un termine generico che si riferisce alla comparsa di macchie più scure sulla pelle, siano esse macchie dell'età, melasma o iperpigmentazione post-infiammatoria. Le dimensioni di queste aree scure possono variare da piccole macchie ad aree più estese e persino all'intera pelle. Possono comparire ovunque sul corpo, ma sono più comuni su viso, petto e mani. L'iperpigmentazione si verifica quando la pelle produce una quantità eccessiva di melanina, probabilmente a causa dell'esposizione al sole, dell'invecchiamento o di cambiamenti ormonali.
Quali sono le cause dell'iperpigmentazione?
La melanina è il pigmento che conferisce alla pelle il suo colore. L'eccesso di produzione di melanina può portare alla comparsa di iperpigmentazione. Il motivo principale per cui la pelle soffre di iperpigmentazione è l'esposizione al sole. Si noterà che le parti più colpite sono quelle più esposte alla luce solare. Anche i cambiamenti ormonali possono influire sulla produzione di melanina della pelle, ad esempio durante la gravidanza o l'assunzione di anticoncezionali. E se alcuni farmaci possono provocare una sovrapproduzione di melatonina da parte della pelle, questa può anche essere una normale conseguenza dell'invecchiamento (da qui il termine "macchie dell'età").

Cinque consigli per prevenire l'iperpigmentazione
Applicare la protezione solare. Utilizzate quotidianamente una protezione SPF da 30 a 50 e riapplicatela spesso quando il sole è forte. Applicare la protezione solare sul collo e sul dorso delle mani come parte della routine quotidiana. Evitare di stare al sole troppo a lungo se si è inclini all'iperpigmentazione.
Protezione UV extra. Fate il possibile per proteggervi dai raggi UV: cappello solare, occhiali da sole con protezione UV al 100%, copertura delle spalle e del decolleté. Riducete al minimo l'uso dei lettini abbronzanti o rinunciate del tutto.
Evitate di sfregare la pelle. Se l'iperpigmentazione è causata da una lesione o da una condizione infiammatoria della pelle, evitate di stuzzicare croste, acne o macchie.
Rimedi naturali. Alcuni rimedi naturali possono essere efficaci per evitare l'iperpigmentazione. Si dice che l'aloe vera, la soia, il gelso e il tè verde riducano le macchie scure, anche se i risultati possono variare da persona a persona.
Usare la giusta cura della pelle. Per ridurre la comparsa di macchie dovute all'età e uniformare il tono della pelle, optate per un siero cosmetico schiarente proveniente da una fonte affidabile, come lo Swissforce Age Spot & Skin Brightening White Serum. È formulato con ingredienti naturali come le bacche schiarenti, il crescione illuminante e la vitamina B3 calmante.





