
SUGGERIMENTI DI SWISSFORCE
5 consigli per quando la pelle inizia a perdere elasticità
PELLE PERFETTA
Evita che la pelle perda elasticità
Famosa per essere l'organo più grande del corpo umano, la nostra pelle ha una caratteristica speciale a cui gli scienziati si sono particolarmente interessati: la sua elasticità.
L'elasticità è ciò che permette alla pelle di allungarsi e rimbalzare ogni volta che sorridiamo, aggrottiamo le sopracciglia o subiamo variazioni di peso. Più la pelle è elastica, più appare giovane e turgida. Con l'età, l'elasticità della pelle si deteriora, causando cedimenti e rughe.
L'elasticità è determinata dalla produzione di collagene ed elastina, proteine presenti nello strato intermedio della pelle. Tuttavia, la produzione di collagene diminuisce con l'età, per cui diminuisce anche la capacità della pelle di rimbalzare.
Se l'invecchiamento è il motivo principale per cui la pelle perde elasticità, anche altri fattori fanno la differenza. Il nostro stile di vita e l'ambiente in cui viviamo, così come la nostra routine di cura della pelle, influiscono sul nostro aspetto con il passare degli anni. Ecco 5 cose che potete fare per aumentare l'elasticità della vostra pelle:

1. Migliorare la dieta. Per produrre collagene, il nostro corpo ha bisogno di aminoacidi, antiossidanti, vitamina C, zinco e rame, tra gli altri. Tutti questi elementi si trovano in diversi gruppi di alimenti. Consumate pesce, latticini e uova per gli amminoacidi; agrumi e broccoli per la vitamina C; frutti di bosco e avocado per gli antiossidanti; noci e verdure intere per lo zinco e il rame. Una dieta varia è la migliore per la pelle, ma è anche importante idratarsi.
2. Assumere integratori. Potete scegliere di assumere un multivitaminico che aiuta il vostro corpo a produrre più collagene da solo, oppure potete optare per gli integratori di collagene, che aiutano a prevenire le rughe e a migliorare l'elasticità della pelle.
3. Esercizio fisico e riposo. Uno stile di vita sedentario è associato a una perdita precoce di elasticità della pelle. Muovere il corpo con attenzione può aiutare a produrre più collagene e a migliorare l'aspetto della pelle. Allo stesso modo, una buona notte di sonno previene l'infiammazione della pelle e consente la produzione di collagene.
4. Ripensare la cura della pelle. Se volete migliorare l'elasticità della vostra pelle e combattere le rughe, probabilmente è arrivato il momento di cambiare la vostra routine di cura della pelle. Iniziate sempre con la protezione solare, che protegge la pelle dai raggi UV e dai loro effetti nocivi sulla produzione di collagene. Introducete un prodotto topico che contenga collagene, retinolo e acido ialuronico, come il Siero All in One Wrinkles di Swissforce.
5. Non fermatevi al viso. I cedimenti e le rughe del viso sono i più facili da notare, ma questo non significa che si debba considerare solo il viso quando si tratta di rigenerare la pelle. Se iniziate a notare vene a ragno e capillari rotti sulle gambe, prendete in considerazione un trattamento localizzato, come la Redness Relief Cream di Swissforce.





